Il diplomato è in grado di progettare edilizie e impianti nei limiti delle competenze professionali che la legge gli attribuisce; effettuare analisi tecnico-economiche sul vecchio e sul nuovo edificato; analizzare, interpretare, organizzare, rappresentare e realizzare un intervento edilizio; partecipare ad una operazione di collaudo degli impianti e delle strutture; svolgere indagini catastali, collaborare con gli studi professionali del settore.

Al termine degli studi si acquisisce il diritto di accesso a qualsiasi Facoltà Universitaria.

MATERIE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^
Lingua e lettere italiane x x x x x
Storia x x x x x
Inglese x x x x x
Matematica x x x x x
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) x x
Diritto ed Economia x x
Scienze integrate (Fisica) x x
Scienze integrate (Chimica) x x
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica x x
Tecnologie Informatiche x
Scienze e tecnologie applicate x
Geopedologia,Economia e Estimo x x x
Progettazione,Costruzioni e Impianti x x x
Topografia x x x
Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro x x x
Scienze motorie e sportive x x x x x