Il corso di studi di durata quinquennale fornisce una solida preparazione rivolta in particolare ai settori dell’educazione, della formazione e della ricerca, gettando le basi per la formazione di professionisti specializzati nell’azione educativo-formativa (insegnanti della scuola primaria e secondaria, responsabile/educatore/animatore di comunità, pedagogista, psicologo). Il liceo delle scienze umane offre l’opportunità di continuare gli studi in ambito universitario, particolarmente in facoltà come scienze politiche, sociologia, scienze della comunicazione, giornalismo, scienze dell’educazione e della formazione e scienze infermieristiche.

Al termine degli studi si acquisisce il diritto di accesso a qualsiasi Facoltà Universitaria.

MATERIE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^
Lingua e lettere italiane x x x x x
Latino x x x x x
Storia e geografia x x
Inglese x x x x x
Scienze umane x x x x x
Diritto ed Economia x x
Matematica x x x x x
Fisica x x x
Scienze Naturali (Biologia, Chimica e Scienze della Terra) x x x x x
Storia x x x
Storia dell’arte x x x
Filosofia x x x
Scienze motorie e sportive x x x x x