Il diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica ha competenze nel campo dei materiali e delle tecnologie di costruzione dei sistemi elettrici, elettronici e delle macchine elettriche. Sviluppa e utilizza sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi elettronici. E’ in grado di integrare conoscenze di elettronica, di elettrotecnica e di informatica per intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi. Interviene nei processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonti alternative, e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi alle normative sulla sicurezza. Nell’indirizzo sono previste le articolazioni Elettronica, Elettrotecnica. Nell’articolazione Elettronica viene approfondita la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici; nell’articolazione Elettrotecnica viene dato rilievo alla progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici civili e industriali.

Al conseguimento del Diploma in Perito in Elettronica e Elettrotecnica si ha accesso a qualsiasi Facoltà Universitaria.

MATERIE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^
Lingua e lettere italiane x x x x x
Storia x x x x x
Inglese x x x x x
Matematica x x x x x
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) x x
Geografia x
Diritto ed Economia x x
Scienze integrate (Fisica) x x
Scienze integrate (Chimica) x x
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica x x
Tecnologie Informatiche x
Scienze e Tecnologie Applicate x
Sistemi Automatici x x x
Elettronica ed Elettrotecnica x x x
Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici x x x
Scienze motorie e sportive x x x x x