Il diplomato in Informatica e Telecomunicazioni ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, delle applicazioni e tecnologie web e degli apparati di comunicazione. Le sue conoscenze si basano sull’analisi, progettazione installazione e gestione dei sistemi informatici, sulla gestione dei software e trasmissione dei segnali. Esprime le proprie competenze progettuali operando nel rispetto di leggi nazionali ed internazionali concernenti la sicurezza e la privacy. Possiede una buona conoscenza dell’inglese tecnico, utilizzando e scrivendo manuali di settore.
Al conseguimento del Diploma in Perito in Informatica si ha accesso a qualsiasi Facoltà Universitaria.
MATERIE | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e lettere italiane | x | x | x | x | x |
Storia | x | x | x | x | x |
Inglese | x | x | x | x | x |
Matematica | x | x | x | x | x |
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) | x | x | |||
Geografia | x | ||||
Diritto ed Economia | x | x | |||
Scienze integrate (Fisica) | x | ||||
Scienze integrate (Chimica) | x | ||||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | x | x | |||
Tecnologie Informatiche | x | ||||
Scienze e Tecnologie Applicate | x | ||||
Sistemi e reti | x | x | x | ||
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni | x | x | x | ||
Gestione progetto e organizzazione d’impresa | x | ||||
Informatica | x | x | x | ||
Telecomunicazioni | x | x | |||
Scienze motorie e sportive | x | x | x | x | x |