Il corso di studi, oltre a garantire la formazione economico-aziendale di base, si caratterizza per la particolare attenzione agli aspetti relativi alla gestione delle relazioni commerciali internazionali, all’import/export e alle differenti realtà geopolitiche e socioeconomiche, al fine di assicurare le competenze necessarie a livello culturale, linguistico e tecnico per poter operare in aziende coinvolte nei processi di internazionalizzazione. E’ previsto lo studio di tre lingue straniere.

Al termine degli studi si acquisisce il diritto di accesso a qualsiasi Facoltà Universitaria.

MATERIE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^
Lingua e lettere italiane x x x x x
Storia x x x x x
Inglese x x x x x
Matematica x x x x x
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) x x
Diritto ed Economia x x
2° Lingua straniera x x x x x
3° Lingua straniera x x x
Geografia x x
Scienze integrate (Fisica) x
Scienze integrate (Chimica) x
Economia Aziendale x x
Economia Aziendale e Geopolitica x x x
Diritto x x x
Relazioni Internazionali x x x
Informatica x x
Tecnologie della comunicazione x x x
Scienze motorie e sportive x x x x x