Il corso professionale “servizi socio-sanitari” ha lo scopo di far acquistare allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, le competenze necessarie per organizzare ed attuare, in collaborazione con altre figure professionali, interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere di utenti. Alla fine del corso il diplomato avrà acquisito una preparazione professionale duttile e polivalente per operare nel settore dei servizi alla persona, organizzare attività ricreative e di animazione.
Al termine degli studi si acquisisce il diritto di accesso a qualsiasi Facoltà Universitaria.
MATERIE | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e lettere italiane | x | x | x | x | x |
Storia | x | x | x | x | x |
Inglese | x | x | x | x | x |
Matematica | x | x | x | x | x |
Geografia | x | ||||
Diritto ed Economia | x | x | |||
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) | x | x | |||
Scienze integrate (Fisica) | x | ||||
Scienze integrate (Chimica) | x | ||||
Scienze umane e sociali | x | x | |||
Storia dell’arte ed espressioni grafiche | x | ||||
Musica | x | ||||
Informatica | x | x | |||
Metodologie Operative | x | x | x | ||
2° Lingua straniera | x | x | x | x | x |
Igiene e cultura medico-sanitaria | x | x | x | ||
Psicologia generale ed applicata | x | x | x | ||
Diritto e Legislazione socio-sanitaria | x | x | x | ||
Tecnica amministrativa economica sociale | x | x | |||
Scienze motorie | x | x | x | x | x |